Eccoci di ritorno dalla terza edizione del Campus estivo “Cavalieri in fondo al mare”, che si è rivolto a studentesse e studenti frequentanti le classi quinta primaria e prima secondaria. Attraverso attività laboratoriali inerenti alla biologia marina e ad escursioni sul campo, i ragazzi hanno scoperto le peculiarità del mondo marino. Il periodo implicato è stato dal 17 al 28 giugno 2019 e i luoghi interessati sono stati Milano, Genova e l’Isola d’Elba.
Alunni di prima e seconda media hanno partecipato ad un campus dedicato al coding e alla robotica
Inizio, sospensioni e fine a.s. 2019/2020 e disposizione inizio attività scolastiche scuola primaria e secondaria.
CALENDARIO SCOLASTICO IC CAVALIERI a.s. 2019-20 Avvio attività didattiche: mercoledi 11 settembre 2019 (anticipo di una giornata) Sospensione attività didattiche : venerdi 1 novembre 2019 Tutti i santi da lunedi 23 dicembre 2019 a lunedi 6 gennaio 2020 vacanze di Natale ed epifania venerdi 28 febbraio 2020 Carnevale ambrosiano da giovedi 9 aprile 2020 »
Libri di testo scuola primaria e secondaria a.s. 2019/2020
La classe 3 A vince il torneo, disputando un’avvincente finale contro la 3D.
I complimenti dell’arbitro prof. Corrado Di Mari alle due squadre finaliste
Dopo aver ospitato l’incontro NeoConnessi promosso da Wind, desidereremmo comunicarvi che martedì 28 maggio uscirà sul sito ufficiale (link) del progetto un articolo speciale sul tour appena terminato nelle 4 scuole italiane selezionate di cui facciamo parte.
Invitiamo tutte le famiglie a leggere l’articolo e a visitare il sito dove i genitori potranno trovare tante proposte a loro rivolte.
Tutte le componenti della scuola sono invitate alla narrazione Leonardo. Un cervello in fuga, tenuta dal dott. Pietro Cuomo dell’Università Cattolica presso la palestra della Cavalieri il giorno 15 maggio alle ore 17.30
Il nostro Istituto ha il privilegio di essere stato individuato come partner per il Progetto/Laboratorio “Ricordare Lorenzo”, incentrato sull’importante figura di Don Milani, che prevede la messa in scena dello spettacolo teatrale “Vangelo secondo Lorenzo”, con la regia di Leo Muscato, affermato regista di prosa e di lirica in ambito internazionale. Un gruppo di 34 »
Due scritte offensive spruzzate con lo spray sul muro della scuola e una straordinaria reazione di solidarietà
La comunità scolastica dell’IC Cavalieri ringrazia sentitamente L’Assessore all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano, Laura Galimberti, in visita nella mattinata del 1 Aprile.
Ricorderete tutti la corsa della scuola Cavalieri “Correre per un Sogno” che si è svolta lunedi 4 giugno 2018 a cui hanno partecipato volontariamente tantissime ragazze e ragazzi della scuola secondaria di I grado Cavalieri. Correndo piu’ volte un tratto di 1 Km lungo il Naviglio Grande, i nostri alunni attraverso i loro personali sponsor »
“Global Strike For Future” – Venerdì 15 marzo, grazie alla caparbietà di Greta Thunberg, giornata di mobilitazione storica per il futuro del Pianeta
.I teenager tra i principali protagonisti.
Straordinaria occasione per i ragazzi delle classi terze di ascoltare il magistrato Alberto Nobili, protagonista della stagione delle grandi inchieste, dei maxi processi e del pool antiterrorismo della Procura di Milano. Il dott. Nobili ha dialogato con i ragazzi sui temi del rispetto delle regole, della cittadinanza attiva e della lotta alle mafie, al narcotraffico »
Esiti prove attitudinali per indirizzo musicale a.s. 2019/20
Elenco degli alunni idonei ammessi, non ammessi e non idonei.
L’ ASST Gaetano Pini ringrazia l’Associazione Genitori per la donazione di libri
Criteri di priorità per le iscrizioni degli alunni alla scuola primaria Ariberto e alla secondaria Cavalieri A.S. 2019/20
Francesca Sassoli, Giornalista radio-televisiva e Networking Manager, autrice di guide bio e di illustrazioni per testate online e associazioni no profit, è la nuova Presidente del Consiglio d’Istituto
Ringraziamo tutti i componenti del Consiglio d’Istituto uscente per il lavoro proficuo svolto in questi 3 anni
Gli alunni della scuola primaria insieme ai loro insegnanti vogliono ringraziare le numerosissime famiglie che hanno visitato i laboratori durante martedi 27 novembre 2018. Come anticipato durante l’open day, segnaliamo che la Dirigente ed il suo staff incontrerà i genitori degli alunni interessati alle iscrizioni alla classe prima della scuola primaria MARTEDI 8 gennaio 2019 »
Lunedì 3 dicembre 2018 presso IC Cavalieri il prof. Massimo Recalcati ha tenuto una conferenza per genitori e insegnanti dal titolo: Scuola: regole del gioco e attrezzi del mestiere.
Cari genitori, siamo lieti di comunicare che riprende l’attività del CORO CAVALIERI per gli alunni della scuola primaria Ariberto, che quest’anno compie 10 anni! La frequenza è a titolo gratuito, in quanto rientra nelle attività del PtOF finanziate con fondi della scuola. Gli incontri si terranno il GIOVEDI’, dalle 16.30 alle 17.45, presso i locali della »
Le classi del nostro Istituto, messe a confronto con scuole geograficamente vicine e con l’ Italia nel suo complesso, evidenziano esiti decisamente positivi, dimostrando quanto tutti i processi di miglioramento previsti nel PtOF e messi in atto negli ultimi anni siano risultati proficui.
Calendario aggiornato con le date per gli incontri con le famiglie.
Scuola e famaiglia insieme per innovare: contributo volontario delle famiglie a.s. 2018/19
Uno dei pregiudizi da sfatare, ora che si torna sui banchi, è che romanzi e saggi non abbiano a che fare con la realtà. E che non aiutino a comprenderla. Articolo su Repubblica di Massimo Recalcati
A scuola in compagnia di personaggi straordinari, Leonardo, Raffaello e Dante
Il 10 settebre 2018 inizieranno le lezioni del prossimo anno scolastico. Pubblicazione dell’orario delle lezioni dei primi giorni di scuola.
Venerdì 28 e sabato 29 settembre Milano e molte altre città della Lombardia e della Campania saranno teatro di un’occasione unica di incontro con la ricerca, dove parlare e interagire con i suoi protagonisti.
Descrizione dei livelli di Italiano, Matematica e Inglese
Quest’anno la 4C, sotto la guida dell’insegnante Paola Grasso, ha voluto dare ampio spazio ai laboratori di scrittura. E così, verso la fine del percorso di quarta, alcune raccolte di racconti e poesie sono state rilegate e quindi trasformate in veri e propri libri, donati poi a ciascun alunno della classe stessa. L’attività è stata accolta e poi »
Anche quest’anno la scuola primaria ha organizzato il consueto contest volto a premiare i segnalibri più votati. I vincitori si sono aggiudicati un bonus in denaro fruibile nella libreria “Linea d’Ombra”. Ecco le foto della giuria e della premiazione Per quanto riguarda il biennio la vincitrice è Viola, della 2B Per quanto riguarda il triennio, »
E’ disponibile l’elenco dei libri di testo a.s. 2019/2020 per la primaria Ariberto e la secondaria Cavalieri
Ci siamo! Il 29 maggio, in occasione del pomeriggio corale, aperto al pubblico, conclusione dei progetti di vocalità e coralità nella scuola Primaria, verrà presentato in anteprima il cd che il Coro Cavalieri sta registrando nell’ambito del progetto : “Canto alla Rovescia – l’inclusione scolastica parte dal canto”, che vede protagonista l’intero nostro Istituto. A »
La 2D della scuola primaria Ariberto, in collaborazione con i genitori della stessa classe, ha ideato la figura dei nonni-lettori che, un’ora alla settimana fino al termine dell’anno scolastico, saranno invitati a leggere un libro ai bambini. L’occasione, inoltre, si presta ad un importante confronto generazionale nel quale verranno affrontati vari argomenti, dal mondo della scuola »
Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, viene riproposto il campus estivo ad Isolaccia Valdidentro (Bormio). Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, si svolgerà dal 24 al 30 giugno 2018, presso l’Hotel Residence National Park (3 stelle) di Isolaccia Valdidentro, situato in prossimità del Parco Nazionale dello Stelvio, a 7 km da »
Stecco si é fatto coraggio: ha lasciato le sue montagne ed è sceso in pianura per venire a trovarci. Il Coro e la II B Primaria hanno avuto la possibilità di conoscerlo attraverso le parole e dal racconto della sua autrice, Claudia Radicci, che ha condotto gratuitamente a scuola un laboratorio interattivo sul testo “Stecco »
Piccoli volontari crescono! Oggi le quarte A e D hanno partecipato al progetto Retake, che prevedeva la pulitura dei muri esterni della scuola. La notizia è stata riportata anche sulla pagina online del quotidiano Repubblica (nella parte dedicata a Milano, alla voce Iniziative). I responsabili del progetto Retake hanno già pubblicato una serie di foto con »
Durante la settimana pre pasquale, nelle classi 1B, 3E e 3B ha avuto luogo un laboratorio di cucito, tenuto da una mamma, la signora Caminada. I bambini hanno scoperto la passione per il cucito ed hanno realizzato semplici lavori a tema pasquale. Più di ogni cosa possono parlare le loro immagini: eccole!
Bimbi felici. Gli occhi brillano, i sorrisi illuminano: ecco i vincitori della lotteria di Pasqua.
Stephen Hawking, astrofisico e divulgatore scientifico di fama internazionale, immobilizzato sulla sedia a rotelle dalla malattia, ci ha lasciato considerazioni e pensieri su cui ognuno di noi può utilmente riflettere.
Il nostro Istituto ha il privilegio di essere stato individuato come partner per il Progetto/Laboratorio “Ricordare Lorenzo”, incentrato sull’importante figura di Don Milani, che prevede la messa in scena dello spettacolo teatrale “Vangelo secondo Lorenzo”, con la regia di Leo Muscato, affermato regista di prosa e di lirica in ambito internazionale.